Catania
Catania Esoterismo in Sicilia

Salita in Discesa, la Collina Gravitazionale il mistero di Paternò

Paternò La città di Paternò, in Sicilia, è un antico comune italiano situato alle pendici dell’Etna. Ha una storia lunga e leggendaria, che affonda le sue radici in epoca pre-greca. Moltissimi studiosi antichi e contemporanei hanno indagato sull’origine del toponimo “Paternò“, proponendo vari e differenti teorie su quale potesse essere il suo significato. L’etimologia è […]

Read More
Catania News dalla Sicilia

Catania e la festa di Sant’Agata

Febbraio si avvicina e Catania prepara il suo cuore per uno degli eventi più importanti dell’anno: la festa di Sant’Agata. I rioni si riempiono di luci colorate, di rumori, botti, suoni di bande e urla di gioia. Fra le vie un profumo dolciastro di mandorle zuccherate e di torrone inebria l’olfatto dei visitatori, proiettandoli in […]

Read More
Catania Cosa vedere in Sicilia

Cosa vedere a Catania in 60 minuti

Cosa vedere a Catania in 60 minuti vuole essere d’aiuto a tutte quelle persone che per un motivo o per un altro si trovano a Catania e non hanno molto tempo. Prima di cominciare con il percorso consigliato da SicilianMagpie va sottolineato un aspetto importante. Il percorso prevede soste brevissime nei monumenti tra i 3 […]

Read More
Catania Cosa vedere in Sicilia

Catania barocca: via dei Crociferi

“Melior de cinere surgo”, è il motto della città di Catania, che nella sua storia è stata ripetutamente rasa al suolo dai numerosi eventi sismici. Lo si può leggere su Porta Garibaldi, inciso ​in seguito ​al terremoto del 1693, uno dei più ​drammatici, che causò ingenti danni. La città, sepolta dalle macerie, rinasce però più […]

Read More
Catania

Catania graffiti : I luoghi più importanti della street art

Catania è una piccola metropoli ai piedi del vulcano Etna; rinomata per la sua storia, dall’origine greca fino ai giorni nostri, è uno dei più importanti centri artistici del mar Mediterraneo. La radice della sua bellezza è indefinita: come un’araba fenice è rinata plurime volte dalle ceneri e dalle macerie delle numerose eruzioni vulcaniche. Oggi […]

Read More
Catania News dalla Sicilia

L’arte per la salvaguardia dell’ambiente

Pistoletto e il “Terzo Paradiso” In un periodo storico di estrema difficoltà ambientale, Catania si impone come centro artistico e di rinnovamento culturale e sociale, ospitando dall’8 giugno al 15 luglio il genio e l’estro dell’artista contemporaneo Michelangelo Pistoletto. Il “Terzo Paradiso”, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catania e l’associazione Oelle Mediterraneo […]

Read More
Catania Cosa vedere in Sicilia

La leggenda del pozzo di Gammazita

Fra le viuzze di via Plebiscito, nei pressi del Castello Ursino echeggia ancora la storia di una giovane donna: il suo nome è Gammazita e da secoli è l’emblema femminile fra le catanesi. Era il 1282 e la Sicilia insorgeva contro gli oppressori Angioini. Anche Catania e la sua gente affrontava le vicissitudini dei Vespri […]

Read More
Catania Cosa vedere in Sicilia

Etna

E’ il vulcano attivo più alto del continente Europeo. Con la sua costante attività vulcanica ha influito notevolmente sulla conformazione estetica dell’ isola e sulla mentalità dei Siciliani. L’Etna, ricca di sentieri facilmente percorribili e visite guidate, è sicuramente una delle tappe obbligatorie della Sicilia.

Read More
Catania Cosa vedere in Sicilia

Aci Trezza

E’ una frazione di Aci Castello in provincia di Catania. Questo paesino, in origine di pescatori, è oggi una grossa meta turistica. Questo non solo per lo stupendo paesaggio e i suoi faraglioni, ma anche grazie alle novelle di Verga, ambientate appunto ad Aci Trezza. Prezioso il suo lungomare, sicuramente uno dei posti più consigliati […]

Read More
Catania

Villa Bellini

La Villa Bellini si trova in un punto nevralgico di Catania, all’incirca al centro di via Etnea, la strada principale della città. La parte più antica della “Villa” è un giardino del XVIII secolo, un tempo proprietà del principe Ignazio Paternò Castello di Biscari. All’ interno possiamo trovare “Il Viale degli Uomini Illustri”, un viale […]

Read More