Aeroporti Siciliani. Quale aeroporto della Sicilia?
Cosa vedere in Sicilia

Aeroporti Siciliani. Quale aeroporto della Sicilia?

aeroporti siciliani

Quanti aeroporti in Sicilia?

La Sicilia è l’isola più grande di Italia e del Mediterraneo, infatti è ben collegata con l’Italia e il resto del mondo.

Vanta 6 aeroporti: Catania, Palermo, Trapani, Comiso che sono i 4 aeroporti in Sicilia e Lampedusa e Pantelleria che sono isole minori.

I Sei Aeroporti in Sicilia rappresentano una delle più grandi infrastrutture aeroportuali del Mediterraneo. 

Tutti gli aeroporti della Sicilia sono bene collegati e permettono, volendo e con il giusto tempo, di visitare comunque tutta l’isola.

Sono collegati con le principali destinazioni nazionali ed europee e offrono servizi come voli charter, servizio VIP e trasporto cargo.

Se volete più informazioni sugli aeroporti: quelli di Catania e Palermo sono i più grandi e quelli con più voli di traffico civile, quindi sono gli aeroporti più importanti della sicilia.

Dove conviene atterrare in Sicilia?

E’ meglio un volo a basso costo o è meglio andare vicino ai luoghi che si vogliono visitare?

Dipende dai vostri programmi di viaggio.

Se volete andare in Sicilia e visitare destinazioni turistiche popolari come Palermo, Catania o Taormina, la scelta migliore è quella di arrivare in uno degli aeroporti internazionali della Sicilia.

Se invece volete assaporare il lato più autentico e locale della Sicilia, è meglio arrivare in un aeroporto più piccolo o prendere un traghetto per la Sicilia.

Indipendentemente dal luogo in cui si sceglie di atterrare, la Sicilia offrirà sicuramente un’esperienza unica e memorabile già a partire dall’aeroporto.

Se volete andare a Siracusa, Agrigento, Siracusa, Ragusa, Messina o Enna (le città della Sicilia non dotate di uno scalo aeroportuale) sarà facile farlo da qualunque degli aeroporti Siciliani.

Aeroporto internazionale di Catania (Fontanarossa)

OK-TVF Catania airport.JPG
Di <a href=”//commons.wikimedia.org/wiki/User:Gomera-b” title=”User:Gomera-b”>Gomera-b</a> – <span class=”int-own-work” lang=”it”>Opera propria</span>, Pubblico dominio, Collegamento

Aeroporto Vincenzo Bellini di Catania-Fontanarossa, codice IATA: CTA

Lo scalo Internazionale di Catania (Fontanarossa) è uno dei principali aeroporti italiani ed è sicuramente il primo per numero dei voli in sicilia.

Si trova nella Sicilia orientale ed è ben collegato alle principali città siciliane e al resto d’Italia e d’Europa.

Ryanair, Vueling, Volotea e altre compagnie aeree offrono voli giornalieri da e per Catania.

E’ molto ben collegato a Roma Fiumicino, Milano, Napoli e permette di raggiungere le principali città italiana e ha anche diversi voli internazionali che lo rendono un punto di arrivo importante e che rende possibile raggiungere tutte le destinazioni.

Lo scalo di Catania è anche uno degli aeroporti più economici in cui volare, con molte compagnie che offrono voli low-cost o scontati.

Si trova a circa 7-8 km dalla città di Catania.

E’ possibile raggiungere il Terminal tramite un servizio bus o in taxi ed è ben collegato anche con il resto dell’Isola.

Queste sono le compagnie che operano in questo aeroporto:

  • Aeroitalia
  • Aerolineas Arg
  • Air Arabia Maroc
  • AIR CAIRO
  • AIR CORSICA
  • Air Europa
  • Air Malta
  • Air Portugal
  • Air Serbia
  • AL MASRIA UNIVERSAL AIRLINES
  • AUSTRIAN AIRLINES
  • BLUE AIR
  • BULGARIA AIR
  • Compagnie De t
  • CROATIA AIRLINES
  • Danish Air Tra
  • Delta Airline
  • Easy Jet Switzerland
  • EASYJET
  • EASYJET EUROPE
  • EDELWEISS
  • Ethiopian Airl
  • Etihad Airways
  • Eurowings
  • FLYDUBAI
  • Iberia
  • ITA – ITALIA TRASPORTO AEREO
  • Klm
  • Kuwait Airways
  • LATAM AIRLINES
  • Lufthansa
  • Luxair
  • NEOS
  • Qatar Airways cargo
  • Royal Jordan
  • Ryanair
  • SMARTWINGS
  • Tarom
  • Transavia
  • TRANSAVIA FRANCE
  • Turkish Airlin
  • VOLOTEA
  • Vueling
  • WIZZ AIR
  • wizzair uk

Voli di oggi

Aeroporto Internazionale di Palermo (Falcone e Borsellino)

L’Aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Punta Raisi, codice IATA: PMO

L’ Aeroporto di Palermo è tra gli aeroporti più importanti d’ Italia. Si trova a circa 35 km dal centro della città e gestisce moltissimi di passeggeri all’anno. Si trova a Cinisi ed è molto ben collegato.

Lo scalo internazionale di Palermo è uno dei più importanti degli aeroporti siciliani e raggruppa la buona parte dell’attività aerea dell’isola ed è un importante nodo per il trasporto aereo. Con le sue tre piste e i suoi modernissimi terminal passeggeri, questo aeroporto offre un servizio eccellente a tutti coloro che viaggiano nel sud Italia.

Non è difficile raggiungerlo con diversi mezzi di trasporto, il Terminal ha anche una stazione del treno che lo collega alla stazione centrale di Palermo.

L’aeroscalo è attualmente servito da diverse compagnie aeree ed è ben collegato con l’Italia e l’Europa. Ha anche qualche compagnia low cost.

Queste sono le compagnie che operano in questo aeroporto:

  • Air Dolomiti EN
  • Air Malta KM
  • AirFrance AF
  • Albastar – Charter
  • Asl Airline France – Charter
  • Blue Air
  • British Airways BA
  • Brussels Airlines
  • Czech Airlines – Charter
  • DAT DX
  • EasyJet
  • Easyjet DS
  • Easyjet EC
  • Eurowings
  • Iberia Express I2
  • Iberia IB
  • ITA Airways AZ
  • Lufthansa LH
  • Lumiwings
  • Luxair LG
  • Neos NO
  • Norwegian
  • RyanAir FR
  • Scandinavian Airlines (SAS)
  • Swiss LX
  • Transavia HV
  • Transavia TO
  • TUIfly TB
  • Tunisair TU
  • Tunisair UG
  • Volotea V7
  • Vueling VY
  • Wizz Air

Aeroporto di Comiso (Pio La Torre)

Aeroporto di Comiso.jpeg
Di <a href=”//commons.wikimedia.org/wiki/User:Carlo_Dani” title=”User:Carlo Dani”>Carlo Dani</a> – <span class=”int-own-work” lang=”it”>Opera propria</span>, CC BY-SA 4.0, Collegamento

Aeroporto di Comiso, codice IATA: CIY

Lo scalo di Comiso è un aeroporto situato nel comune omonimo.

Prende il nome da Pio La Torre, politico e sindacalista assassinato dalla mafia nel 1982.

Lo scalo ha due piste e può gestire fino a 1,5 milioni di passeggeri all’anno. Ryanair è la principale compagnia aerea che opera a Comiso e offre voli per diverse destinazioni in Europa.

Durante il periodo estivo, l’aeroscalo è molto frequentato dai turisti che vengono in Sicilia per le loro vacanze. L’aeroscalo di Comiso è uno dei principali aeroporti che servono l’isola e si trova nella parte della Sicilia che riceve il maggior numero di visitatori.

Aeroporto di Trapani-Birgi (Vincenzo Florio)

20151022 Italy MiksUzans cc130-19 (22466840465).jpg
Di <a rel=”nofollow” class=”external text” href=”https://www.flickr.com/people/125330288@N03″>Allied Joint Force Command Brunssum</a> – <a rel=”nofollow” class=”external text” href=”https://www.flickr.com/photos/jfcbrunssum/22466840465/”>20151022_Italy_MiksUzans_cc130-19</a>, CC BY-SA 2.0, Collegamento

Aeroporto Vincenzo Florio di Trapani-Birgi, codice IATA: TPS

L’ aeroporto di Trapani – Birgi è un aeroporto situato nella provincia di Trapani, in Sicilia.

È uno dei principali aeroporto dell’isola e prende il nome da Vincenzo Florio, un famoso imprenditore italiano.

L’aeroscalo collega Trapani con le principali città d’Italia e del mondo.

Ryanair è la principale compagnia aerea che opera nello scalo. L’aeroscalo ha due piste ed è in grado di collegare la Sicilia con il resto d’Italia e del mondo.

Queste sono le compagnie che operano a Trapani:

  • Alitalia
  • AirOne
  • Ryanair
  • Darwin Airline

Aeroporto di Lampedusa

Aeroporto di Lampedusa.jpg
Di <a href=”//commons.wikimedia.org/wiki/User:Carlo_Dani” title=”User:Carlo Dani”>Carlo Dani</a> – <span class=”int-own-work” lang=”it”>Opera propria</span>, CC BY-SA 4.0, Collegamento

Aeroporto di Lampedusa (codice IATA: LMP).

L’aeroporto di Lampedusa, è lo scalo che serve l’isola omonima. Si trova a 1,5 km (0,93 mi) a nord-ovest della città. L’aeroscalo ha una sola pista e un solo terminal.

Lo scalo è collegato alla terraferma con voli per Palermo e per Comiso. Ci sono anche voli per Trapani.

L’isola è la più grande delle isole Pelagie italiane nel Mar Mediterraneo.

Essendo vicinissimo al centro è quindi collegato perfettamente ed è raggiungibile a piedi.

Non sono tanti i voli in questo scalo e sono molte volte stagionali.

Queste sono le compagnie che vi operano:

  • Alitalia
  • Blu-express
  • Mistral Air
  • Volotea
  • Vueling

Aeroporto di Pantelleria

Pantelleria Airport.jpg
Di <a rel=”nofollow” class=”external text” href=”https://www.flickr.com/people/7690831@N02″>Giuseppe Costanza</a> – <a rel=”nofollow” class=”external text” href=”https://www.flickr.com/photos/gcostanza/4946425284/”>Pantelleria Airport</a>, CC BY-SA 2.0, Collegamento

Aeroporto di Pantelleria (codice IATA: PNL).

Lo scalo di Pantelleria si trova nel comune di omonimo, in provincia di Trapani. È l’unico aeroporto dell’isola di Pantelleria ed è possibile raggiungerlo da tutto il territorio.

L’aeroscalo è raggiungibile anche da tutta la Sicilia, in quanto è possibile raggiungerlo da tutte le principali città Siciliane e Italiane.

Queste sono le compagnie aeree che vi operano :

  • Dat
  • Volotea
  • Ita Airways

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *